In data 26 aprile 2012 l'Assemblea degli Azionisti ha approvato un Piano di Stock Grant per il triennio 2012 – 2013 - 2014, concernente l'assegnazione in favore del top management del Gruppo Salvatore Ferragamo, del diritto a ricevere gratuitamente massime n. 500.000 azioni ordinarie della Società, subordinatamente al raggiungimento di determinati obiettivi di performance, al termine del summenzionato triennio.
Con l'adozione del Piano di Stock Grant la Società si è prefissa l'obiettivo di incentivare le risorse chiave del Gruppo, favorendone la fidelizzazione attraverso l'attribuzione di strumenti rappresentativi del valore della Società idonei ad allineare l'interesse dei beneficiari del Piano con quello degli azionisti, a migliorare le performance di medio-lungo periodo del Gruppo nel suo complesso e, conseguentemente, creare valore per gli investitori nel capitale di rischio della Società.
In data 21 aprile 2016 l'Assemblea degli Azionisti ha approvato il Piano di Stock Grant 2016 – 2020, concernente l'assegnazione in favore del management del Gruppo Salvatore Ferragamo, del diritto a ricevere gratuitamente massime n. 600.000 azioni ordinarie della Società, subordinatamente al raggiungimento di determinati obiettivi di performance per ciascuno dei due cicli in cui si articola il Piano (1° ciclo: 2016 – 2018 e 2° ciclo: 2017 – 2020).
Con l'adozione del Piano di Stock Grant la Società si è prefissa l'obiettivo di incentivare le risorse chiave del Gruppo, favorendone la fidelizzazione attraverso l'attribuzione di strumenti rappresentativi del valore della Società idonei ad allineare l'interesse dei beneficiari del Piano con quello degli azionisti, a migliorare le performance di medio-lungo periodo del Gruppo nel suo complesso e, conseguentemente, creare valore per gli investitori nel capitale di rischio della Società.
- Quarto Aggiornamento_Documento Informativo Piano di Stock Grant 2016-2020.pdf (209 KB)
- Terzo Aggiornamento_Documento Informativo Piano di Stock Grant 2016-2020.pdf (199 KB)
- Secondo Aggiornamento - Documento Informativo Piano di Stock Grant 2016-2020.pdf (289 KB)
- Aggiornamento_Documento Informativo Piano di Stock Grant 2016 - 2020.pdf (343 KB)
- Documento Informativo - Piano di Stock Grant 2016 - 2020.pdf (301 KB)
In data 14 dicembre 2021 l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il piano di incentivazione di medio-lungo termine denominato “Special Award 2022-2026”, che prevede l’assegnazione, al verificarsi di date condizioni, di azioni ordinarie di Salvatore Ferragamo S.p.A. a favore dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale nonché di eventuali ulteriori top manager del Gruppo Ferragamo.
Il bonus variabile di medio-lungo termine sarà erogato, al raggiungimento di specifici obiettivi, in due tranche da erogarsi per il 50% in denaro e per il restante 50% in Azioni, rispettivamente, (a) alla fine del primo triennio dal 1° gennaio 2022 e (b) alla fine del biennio successivo.
Il Piano è volto a rafforzare, in particolare nell’ambito del complessivo pacchetto retributivo dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale e degli eventuali ulteriori beneficiari, l’allineamento di interessi tra il top management e tutti gli stakeholder del Gruppo Ferragamo, la creazione di valore, incentivando i beneficiari a raggiungere gli obiettivi di medio-lungo termine della Società, che verranno riflessi nel piano strategico attualmente in fase di elaborazione, e favorendone altresì la retention.
In data 14 dicembre 2021 l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il piano di incentivazione denominato Piano Restricted Shares (il “Piano”), per i cui dettagli si rinvia al relativo Documento Informativo.
In data 26 aprile 2023 l’Assemblea degli Azionisti ha approvato talune modifiche al Piano, che attualmente prevede quindi l’assegnazione di Restricted Shares della Società a favore dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale (il “Beneficiario”) ai termini e alle condizioni dettagliati nel relativo Documento Informativo.
Il Piano è volto a rafforzare l’allineamento di interessi tra il Beneficiario e tutti gli stakeholder del Gruppo, favorendone in particolare motivazione e fidelizzazione alla Società e al Gruppo.
In data 26 aprile 2023 l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il piano azionario denominato Piano Performance e Restricted Shares 2023-2025.
Il Piano si articola in tre cicli (il primo relativo al periodo di vesting 2023-2025, il secondo relativo al periodo di vesting 2024-2026 e il terzo relativo al periodo di vesting 2025-2027) e prevede, per ciascun ciclo, l’assegnazione, ai termini e alle condizioni dettagliati nel relativo Documento Informativo, di Azioni della Società a favore di taluni dipendenti e/o amministratori e/o collaboratori di Salvatore Ferragamo SpA e/o di altre società appartenenti al Gruppo Salvatore Ferragamo considerati risorse chiave (e, dunque, da trattenere in un’ottica di retention) ai fini del perseguimento del successo sostenibile nel medio-lungo termine.
Il Piano è, dunque, volto a rafforzare l’allineamento di interessi tra il management e tutti gli stakeholder del Gruppo, favorendone in particolare motivazione e fidelizzazione alla Società e al Gruppo.